Convegno nazionale in occasione dei 1000 anni della Basilica di Santa Maria Maggiore di Lomello (1025–2025)

EREDITARE IL PATRIMONIO CULTURALE RELIGIOSO

In occasione del millenario della Basilica di Santa Maria Maggiore (1025–2025), il 20 e 21 giugno 2025 si terrà a Lomello il convegno nazionale “Ereditare il patrimonio culturale religioso”, promosso dall’Università di Pavia in collaborazione con il Comitato promotore per il Millenario della Basilica di Santa Maria Maggiore, la Fondazione Magnani, l’Associazione Amici dei Musei e dei Monumenti Pavesi APS e con il patrocinio della Soprintendenza ABAP per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese.
Due giornate di studio, visite e riflessione dedicate al ruolo del patrimonio culturale religioso nella storia, nell’archeologia, nel restauro e nell’identità del territorio, con la partecipazione di accademici e funzionari provenienti da università e istituzioni italiane.

Programma

Venerdì 20 giugno 2025 – Basilica di Santa Maria Maggiore, Lomello

Ore 15:00
Saluti istituzionali

  • S.E.R. mons. Maurizio Gervasoni, vescovo di Vigevano

  • Arch. Giuseppe Stolfi, Soprintendente SABAP CO-LC-MB-PV-SO-VA

  • Don Roberto Signorelli, parroco di Lomello

  • Don Alberto Lolli, rettore Almo Collegio Borromeo

  • Mariella Magnani, Presidente Fondazione Magnani

  • Silvia Ruggia, Sindaco di Lomello

Introduzione ai lavori

  • Olimpia Niglio, Luigi Carlo Schiavi (Università di Pavia)

Ore 15:30
Sessione: Storia e spiritualità in Lomellina tra età classica e medioevo

  • Stefano Manganaro (Università di Bologna)

  • Luigi Carlo Schiavi (Università di Pavia)

  • Martina Corgnati (Accademia di Brera, Milano)

Ore 17:00
Visita guidata al complesso monumentale della Basilica di Santa Maria Maggiore


Sabato 21 giugno 2025 – Basilica di Santa Maria Maggiore, Lomello

Ore 9:00
Sessione: La collegiata, la sua conoscenza storica-archeologica, la sua conservazione

  • Valeria Cechetto (Oltre Confine, Pavia)

  • Elena Calandra (Università di Pavia)

  • Rosanina Invernizzi (già MIC)

  • Sara Masseroli (SABAP-PV)

  • Michela Palazzo (Direzione Regionale Musei Nazionali della Lombardia)

  • Benedetta Chiesi, Laura Olivetti (SABAP CO-LC-MB-PV-SO-VA)

  • Olimpia Niglio (Università di Pavia)

Visita al Museo degli stucchi della Basilica

Ore 14:00
Sessione: Santa Maria Maggiore di Lomello nel quadro dell’architettura del primo romanico

  • Simone Caldano (Università del Piemonte Orientale)

  • Eleonora Casarotti (Università di Pavia)

  • Deborah Rocchietti (SABAP-TO), Sofia Uggè (DRMN), Valeria Moratti (SABAP-TO)

  • Andrea Arrighetti (Università di Siena), Carlo Bergamaschi

Ore 17:00
Conclusione dei lavori

Ore 18:00
Celebrazione della Santa Messa, presieduta da S.E.R. mons. Maurizio Gervasoni

Ore 19:00
Cerimonia di consegna del Premio Restauro Architettonico 2025, a cura dell’Associazione Amici dei Musei e dei Monumenti Pavesi APS, con intervento della presidente Alessandra Ferraresi

📩 Contatti

Segreteria organizzativa
Dott.ssa Eleonora Casarotti – Università di Pavia
📧 lomellocultura.unipv@gmail.com

Contenuto in aggiornamento